Scopri Storica, la rivista di storia di National Geographic Un viaggio nella storia dell umanità attraverso curiosità, scoperte, fotografie e opere d arte
EDITORIALE
Storica
ANTICO EGITTO Scoperta nuova tomba reale in Egitto • È stato confermato che una tomba scoperta nel 2022, a due chilometri dalla Valle dei Re, è il luogo di sepoltura di Thutmose II
Nansen, un esploratore in soccorso dei rifugiati • Famoso in tutto il mondo per i suoi viaggi nell'Artico, Fridtjof Nansen divenne un pioniere degli aiuti ai rifugiati della Prima guerra mondiale
I crimini di Lizzie Borden, il processo del secolo • Nel 1890 un raccapricciante duplice omicidio finì per diventare negli Stati Uniti un'ossessione nazionale, alimentata dall'ascesa della stampa di massa
L'avventura del viaggio in treno nel XIX secolo • Temuto all'inizio per la sua eccessiva velocità, il treno attrasse fin da subito viaggiatori di ogni estrazione sociale
Prima classe e seconda classe • Questi due dipinti di Abraham Solomon, del 1855, intitolati rispettivamente Prima classe e Seconda classe, mostrano la divisione classista dei treni in Gran Bretagna.
ABU SIMBEL I TEMPLI DI RAMSES II • Il regno di Ramses (1279-1213 a.C.) fu uno dei più duraturi dell'antico Egitto. Nel corso dei suoi 66 anni sul trono, il faraone intervenne nella costruzione di sei templi in Nubia, compresi i due scavati nella roccia ad Abu Simbel
LA FACCIATA DEL TEMPIO MAGGIORE • La facciata del tempio di Ramses II fu costruita ribassando la sporgenza della roccia. Misura 33 metri di altezza, 38 di larghezza e 10 di profondità. È presieduta da quattro figure colossali del faraone assiso in trono.
I RILIEVI DELLA BATTAGLIA DI QADESH
NEL CUORE DELLA PIETRA • Gli speos di Abu Simbel furono scavati in promontori rocciosi sulla sponda occidentale del Nilo (dove si trovavano due piccoli santuari rupestri preesistenti dedicati alle divinità nubiane) per ricevere il sole dell'alba. In quello più a sud, chiamato Meha, fu scavato il tempio dedicato al re e ad altre tre divinità, mentre a nord, sullo sperone roccioso chiamato Ibshek, fu costruito il tempio dedicato a Nefertari e Hathor.
SALVATO DALLE ACQUE • Nel 1959 iniziò la costruzione della diga di Assuan, che avrebbe sommerso numerosi monumenti faraonici situati negli attuali Stati dell'Egitto e del Sudan, compresi quelli di Abu Simbel, e la comunità internazionale si mobilitò per salvarli
CALIGOLA L'IMPERATORE CHE VOLEVA ESSERE UN DIO • Nello scontro con l'élite senatoria romana, Caligola ricorse a uno stratagemma per affermare il suo potere assoluto: presentarsi come un dio, nei panni di Giove, in modo che tutti i romani fossero costretti ad adorarlo
LA DISTRUZIONE DI CARTAG INE • Cartagine combatté tre guerre contro Roma e le perse tutte. L'ultima (149-146 a.C.) fu la più breve e si concluse con la città rasa al suolo e i suoi abitanti uccisi o ridotti in schiavitù
L'ASSEDIO ROMANO DI CARTAGINE • Per ottenere la resa di Cartagine, che aveva resistito agli assalti delle legioni romane per tre anni, nel 146 a.C. Publio Cornelio Scipione l'Emiliano usò una tattica che si sarebbe rivelata vincente nel 133 a.C. per la conquista di Numanzia: assediare la città per indebolirla, e poi occuparla con un sanguinoso e massiccio attacco finale.
L'ULTIMA CENAGesù di Nazareth si congeda dai discepoli • Secondo i Vangeli, Gesù riunì i discepoli a Gerusalemme per celebrare la cena di Pasqua; lì annunciò che uno di loro lo avrebbe tradito e benedisse il pane e il vino come segno della «nuova alleanza». Poche ore dopo fu arrestato, processato e giustiziato
GESÙ E IL TRADIMENTO DI GIUDA • Questo affresco del XII secolo, della Karanlik Kilise (o Chiesa oscura) in Turchia, insiste sul momento più rappresentato...